Desideriamo informare tutti gli associati che l'ufficio formazione CNA Verona propone un'interessante giornata formativa dedicata agli operatori telefonici
Sabato 25 Giugno dalle 9.00 alle 18.00
Conoscere gli strumenti pratici per utilizzare in modo efficace il telefono (in-out) Acquisire la sicurezza nei diversi casi di gestione telefonica Ottimizzare i servizi di call center e telemarketing per le funzioni aziendali
Prezzo molto interessante e con possibilità di ristorno della quota imponibile per le aziende in iscritte e in regola con i versamenti Ebav (Ente Bilaterale Artigianato Veneto).
Se interessati a partecipare attendiamo la scheda di iscrizione compilata entro Venerdi 10 giugno.
Leggi tutto: Un'interessante giornata formativa dedicata agli operatori telefonici
Desideriamo informare tutti gli associati che il nostro Presidente dott.sa Angiolina Mignolli srà presente come relatrice al Convegno sul Sistema Duale che si terrà il prossimo 27 maggio presso l'Istituto Salesiano San Zeno - via don Minzoni 50, Verona.
Informiamo tutti gli associati del settore alimentare che, con la legge regionale 41/2003, il Consiglio Regionale Veneto ha sostituito l'obbligo del libretto di idoneità sanitaria per quanti manipolano alimenti, con misure di autocontrollo, formazione e informazione.
Con la DGR 438/2004 si è poi stabilito che l'attività formativa possa essere erogata con due distinte modalità:
– dagli organismi di formazione accreditati
– direttamente dalle imprese alimentari previa comunicazione all'Azienda Ulss territorialmente competente
Ciò premesso per salvaguardare le imprese interessate a dimostrare gli adempimenti formativi Vi proponiamo: FORMAZIONE ATTRAVERSO L'ENTE DI FORMAZIONE CNA
Leggi tutto: FORMAZIONE ADDESTRAMENTO DEL PERSONALE DELLE IMPRESE ALIMENTARI
Il 16 Maggio prossimo alle ore 15.00, si svolgerà a Venezia il workshop, primo di una serie di incontri con relatori e tematiche di carattere nazionale, dedicati al mondo dei fotografi in rapporto alla comunicazione. L'obiettivo è quello di lavorare e stimolare una contaminazione delle competenze, percorso che stiamo portando avanti con entusiasmo
Leggi tutto: Raccontare per immagini: essere photoeditor al tempo del web
“Quando parliamo di ricerca, sviluppo, innovazione prima di tutto bisogna sfatare alcuni miti. E in questo ci aiutano le statistiche Eurostat. Il primo mito è che in Italia si fa poca ricerca per colpa del sistema imprenditoriale. Falso. Negli ultimi dieci anni, nonostante la crisi, la quota sostenuta dalle imprese sul totale della spesa italiana in ricerca e sviluppo è cresciuta di sei punti, toccando il 54 per cento.
D.M.Infrastrutture e Trasporti del 16 ottobre 2009
CALENDARIO DEI CORSI
DURATA: 35 ore
SEDE: CNA VERONA VIA CA’ DI COZZI, 41
CNA Verona organizza un corso di formazione periodica per il RINNOVO DELLA CARTA QUALIFICAZIONE CONDUCENTE – PARTE MERCI.
scarica la scheda di iscrizione
Leggi tutto: CORSO DI FORMAZIONE PERIODICA DELLA CARTA DI QUALIFICAZIONE DEL CONDUCENTE (CQC)
Lo rileva l’Osservatorio Mercato del Lavoro CNA, curato dal Centro Studi della Confederazione, che analizza mensilmente l’andamento dell’occupazione in un campione di 20.500 micro e piccole imprese con 125mila dipendenti.
Dal 2008 le imprese venete dell’edilizia sono infatti calate del 12% (-7.300 artigiane e -1.500 non artigiane), l’occupazione del 27,8%, (-30.500 posti di lavoro), i ricavi si sono ridotti di un quarto, -4 miliardi (ora a quota 12 miliardi) a causa del calo delle nuove costruzioni (-80% dei permessi a costruire).
Leggi tutto: segnali positivi per il comparto edile a Verona
"Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy"