Qualche sera fa, dopo una trattativa lunga e complessa presso la Prefettura della Spezia, è stato sottoscritto un verbale di accordo anche in segno di rispetto e fiducia per il ruolo giocato dal Prefetto, che ha assunto impegni precisi nei confronti delle Associazioni di Categoria e che interessa anche gli Autotrasportatori del Veneto che operano a La Spezia.
Si è conclusa l’iniziativa di confronto e programmazione organizzata presso la sede nazionale della CNA Fita, nei giorni 24 e 25 novembre 2017.
Focus di questo primo momento collettivo, l’autotrasporto di merci per conto di terzi; analoga iniziativa dedicata al trasporto persone si terrà entro i primi mesi dell’anno 2018.
Leggi tutto: IN SEI ANNI CALO DI OLTRE IL 17% NEL SETTORE DEL TRASPORTO MERCI
Riportiamo il comunicato stampa di UNATRAS a seguito dello sciopero indetto dalle sigle sindacali dei conducenti.
Leggi tutto: ANITA e UNATRAS: continuiamo il dialogo, ma senza ricatti
Con la circolare n. 8777 del 5 ottobre 2017 l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) rende noto che dal 9 ottobre ha avviato una campagna di ispezioni nell’ambito del settore della logistica, che terminerà con il prossimo 31 dicembre 2017.
Leggi tutto: INL: NUOVA CAMPAGNA DI ISPEZIONE NEL SETTORE DELLA LOGISTICA
Le domande per ottenere i contributi per l'acquisto di veicoli industriali e rimorchi intermodali vanno presentate sul Portale dell'Automobilista che ha pubblicato una guida operativa.
Dal 18 settembre 2017 le imprese che ne hanno diritto possono presentare la domanda per ottenere gli incentivi per acquistare veicoli industriali a basso impatto ambientale e rimorchi o semirimorchi intermodali.
"Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy"